Singolare esempio di architettura locale, che sorge in una posizione particolarmente suggestiva e scenografica, su un promontorio a picco sul mare che da essa prende il nome di punta del Soccorso. La chiesa del Soccorso faceva parte di un antico convento agostiniano fondato nel XIV secolo